Categoria: Formarsi

Card. Bassetti: comunione e corresponsabilità per sanare le fratture

Pubblichiamo il testo dell’Introduzione del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, ai lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge in videoconferenza...

I Mercoledì della Missione: uno sguardo al mondo da un punto di vista diverso

Tre appuntamenti per lanciare lo sguardo su realtà lontane o semplicemente per cambiare punto di vista sulla realtà che ci circonda. Sono i “Mercoledì della Missione”, proposti in streaming dal...

Domenica della Parola di Dio: tutti sono chiamati a dare senso alla vita della Chiesa

In questa giornata una giovane non vedente, Simona Cassano, legge un brano biblico durante la Messa, non presieduta dal Papa a causa del riacutizzarsi della sciatalgia, ma da monsignor Rino...

Gallagher: dialogo e multilateralismo per un mondo libero dalle armi nucleari

L’arcivescovo Segretario per i Rapporti con gli Stati spiega l’impegno della Santa Sede per il Trattato che proibisce gli armamenti atomici e che entra in vigore il 22 gennaio: “La...

Chiamati alla vita in pienezza. Omelia per la terza domenica del tempo ordinario

Miei cari, continuiamo la riflessione iniziata la scorsa domenica che, nel brano di vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) ci presentava la chiamata per nome e la scelta nell’amore dei primi...

Vaccini, mons. Paglia: anche nella distribuzione vinca la solidarietà

La Pontificia Accademia per la Vita riafferma in una nota l’invito a superare il “nazionalismo vaccinale”. L’immunizzazione è “un bene comune per tutti”, vanno evitati ritardi specie nei Paesi poveri....

Un anno per rinascere. Discorso alla Città e alla diocesi per San Gaudenzio

Una festa che chiama ad uscire dall’abitudine, a cambiare passo, a fare dell’emergenza una spinta per un nuovo inizio. E’ questa la cifra della patronale di quest’anno per il vescovo...