Categoria: Percorsi formativi per le famiglie

“Patto globale” tra università e pastorale per promuovere la cultura della famiglia

Presentato  in Sala Stampa Vaticana il Family Global Compact, programma di azioni per mettere in dialogo la pastorale familiare con i centri di studio e ricerca sulla famiglia delle Università...

Il Papa: giovani precari e donne schiave del lavoro selettivo. Famiglia è futuro

Francesco partecipa alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità, promossa dal Forum delle Associazioni familiari nell’Auditorium della Conciliazione: “La nascita dei figli è l’indicatore principale della speranza di un...

Conferenza episcopale italiana: Tutela minori e adulti vulnerabili. Incontro con vittime e sopravvissuti

Dichiarazione del direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado, sull’incontro avvenuto nella sede della CEI tra Presidente e Segretario Generale e alcune vittime, familiari e sopravvissuti ad abusi...

Elisa e Alessandro Sacchetti nuovi direttori dell’Ufficio diocesano per la famiglia di Novara

Il vescovo Franco Giulio Brambilla ha nominato Elisa e Alessandro Sacchetti nuovi condirettori dell’Ufficio diocesano per la Famiglia, del quale erano vicedirettori già dall’inizio di questo anno pastorale. Raccolgono l’incarico da...

Quaresima 2023 in parrocchia: preghiera, digiuno, opere di carità fraterna

Carissimi, inizia mercoledì 22 febbraio il tempo di Quaresima, con l’austero segno dell’imposizione delle Ceneri. Le riceveremo comunitariamente in due momenti: mercoledì 22 febbraio durante le Celebrazioni eucaristiche delle ore 9,00...

Il Papa nel messaggio per la quaresima: artigiani di sinodalità nella vita quotidiana, distaccarsi da mediocrità e vanità

Un invito a mettersi in cammino alla sequela di Gesù per approfondire e accogliere il suo mistero di salvezza. A rivolgerlo è Papa Francesco nel suo Messaggio per la Quaresima...