8×1000: Più di 8 milioni di euro per sostenere sanità ed educazione
Nella riunione del 25 e 26 marzo, il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, ha approvato 41 nuovi progetti, per i quali saranno stanziati € 8.428.424...
Avvisi / Caritas parrocchiale / Consigli per la lettura / Formarsi
di Marco Canali · Published 5 Aprile 2022 · Last modified 8 Aprile 2022
Nella riunione del 25 e 26 marzo, il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, ha approvato 41 nuovi progetti, per i quali saranno stanziati € 8.428.424...
Avvisi / Caritas parrocchiale / Giovani / La vita quotidiana / Servizi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 11 Marzo 2022 · Last modified 30 Marzo 2022
NÉ VESTIARIO NÉ CIBO «Pur coscienti dell’utilità di donazioni di beni materiali quali cibo o vestiario – spiega il direttore della Caritas diocesana don Giorgio Borroni –, suggeriamo alle comunità...
Avvisi / Caritas parrocchiale / Giovani / La vita quotidiana / Percorsi formativi per le famiglie / Servizi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 4 Marzo 2022 · Last modified 11 Marzo 2022
Carissimi, in accordo con la Caritas diocesana, abbiamo predisposto questo form per la pre-registrazione di eventuali disponibilità familiari all’accoglienza dei profughi ucraini. Per ora si tratta solo di una disponibilità, non...
Avvisi / Caritas parrocchiale / Scuola / Servizi per le famiglie
di Marco Canali · Published 1 Marzo 2022 · Last modified 12 Marzo 2022
Quaresima di preghiera e solidarietà per l’Ucraina Preghiera e aiuto alle vittime della guerra. Sono questi i due appelli che lancia il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla alla vigilia...
Avvisi / Caritas parrocchiale / Giovani / Servizi per le famiglie
di Marco Canali · Published 15 Febbraio 2022 · Last modified 20 Febbraio 2022
L’Associazione Next sta organizzando per il mese di marzo un corso di formazione di 80 ore per assunzioni di addetti alla logistica a Novara. Candidature Le candidature possono essere inviate...
di Marco Canali · Published 10 Febbraio 2022 · Last modified 25 Febbraio 2022
Nella mattinata di oggi, 10 febbraio, si è tenuto l’incontro di presentazione dell’assegnazione dei fondi dell’otto per mille per la carità nella diocesi di Novara. Complessivamente 1.016.763,89 euro, che hanno...
Caritas parrocchiale / Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / Percorsi formativi per le famiglie / Scuola
di Marco Canali · Published 9 Febbraio 2022 · Last modified 17 Febbraio 2022
La Chiesa, nei suoi 2000 anni di storia, ha sempre difeso la vita umana dal concepimento fino alla morte naturale, con una particolare attenzione alle fasi fragili dell’esistenza. Il no...
Caritas parrocchiale / Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / Nonni / Percorsi formativi per le famiglie / Scuola / Servizi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 9 Febbraio 2022 · Last modified 16 Febbraio 2022
Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata a San Giuseppe patrono della “buona morte”, Francesco ringrazia i progressi della medicina nelle “cure palliative” per accompagnare il “fine vita”, ma ricorda che eutanasia...
Caritas parrocchiale / Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / La vita quotidiana / Percorsi formativi per le famiglie / Scuola / Servizi per le famiglie
di Marco Canali · Published 9 Febbraio 2022 · Last modified 12 Febbraio 2022
Pubblichiamo il testo della “Lettera ai Curanti” che il direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, don Massimo Angelelli, ha inviato in vista della XXX Giornata Mondiale del Malato....
Caritas parrocchiale / Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / La vita quotidiana / Nonni / Percorsi formativi per le famiglie / Preparazione al matrimonio / Scuola / Servizi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 7 Febbraio 2022 · Last modified 12 Febbraio 2022
Ricorre quest’anno il 30° anniversario dell’istituzione della Giornata Mondiale del Malato. Voluto da Giovanni Paolo II, questo appuntamento viene celebrato l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes,...
La riflessione sul cammino sinodale, avviato dalla 74ª Assemblea Generale, e sulla scansione delle varie tappe è stata al centro della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza il 9 luglio 2021, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. L'articolo Consiglio Permanente: Comunicato finale proviene da CEInews.
Altro