Categoria: Formarsi

Il dono del Battesimo. Omelia per la festa del Battesimo di Gesù

Miei cari, più che commentarvi l’evangelo di questa solennità, che chiude il ciclo delle feste di Natale e ripropone, seppur con sfumature differenti, il mistero celebrato nell’Epifania, vorrei soffermi sul...

Il Papa: la vita ha le sue tenebre, la luce di Dio è più potente

All’Angelus dell’Epifania, Francesco ricorda che la salvezza portata da Gesù è per tutti i popoli, compito dei credenti è irradiarla facendosi prossimi “non col proselitismo ma con la testimonianza” Per...

Francesco: adorare Dio è scoprirlo nascosto nelle situazioni semplici

“Alzare gli occhi”, “mettersi in viaggio” e “vedere”: alla Messa dell’Epifania il Papa invita a riscoprire gli insegnamenti dei Re Magi ricordando come seppero riconoscere il Signore in un bambino,...

La luce in fondo al tunnel. Omelia per l’epifania

Nella solennità dell’Epifania, la Chiesa continua a contemplare il mistero della nascita del Salvatore. In particolare, oggi ne si sottolinea il significato universale: Dio, facendosi uomo nel grembo di Maria,...

Patris Corde. Cantelmi: “Una bussola nella palude della società senza padri”

Un mix di forza e tenerezza, senso di responsabilità e capacità di donarsi che ne fanno un modello di paternità autorevole e controcorrente. Ma San Giuseppe costituisce anche un potente...

Amministrazione dei battesimi: le modalità per il primo semestre 2021

Persistendo l’emergenza Covid-19 anche per questo primo semestre del 2021 le date dei battesimi come pure la forma comunitaria vengono ad essere modificate. Dall’inizio di gennaio 2021 è possibile prendere...

Ristabilire il principio. Omelia per la seconda domenica dopo Natale

Miei cari, il passo evangelico di questa domenica seconda di Natale (Gv 1,1-18) è già stato proclamato nella messa del giorno di Natale; lo abbiamo letto nella prospettiva della Luce....