Categoria: Formarsi

“La gioia dell’amore”: ciclo di webinar formativi per le famiglie

«Carissimi, purtroppo questo tempo di lontananza fisica continua e ci costringe ancora a proposte on-line, ma poiché è meglio accendere una candela che lamentarsi del buio, vorremmo raggiungervi con una...

“Libertà e vita”: il messaggio per la giornata per la vita 2021

Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 43a Giornata Nazionale per la Vita che si celebrerà il 7 febbraio 2021 sul tema “Libertà...

La pandemia ci ha fatto riscoprire che medicina e umanità sono inscindibili

Il tema sarà affrontato in un webinar promosso dal laboratorio Scienza e Fede della diocesi di Trieste e dall’università della città, grazie alle testimonianze di suor Maria Chiara Ferrari e...

Il Papa: non possiamo ignorare il grido delle donne vittime di violenza

A febbraio Francesco esorta, in particolare, a pregare e impegnarci, tutti, per le tante donne che ogni giorno subiscono maltrattamenti nel mondo. La sua intenzione è affidata, come di consueto,...

Calendario dell’anno catechistico 2020/21 – recuperi e nuovo percorso – aggiornamento al 15 marzo 2021

Con l’allentamento delle misure Covid19 riprendono i corsi di catechismo di recupero per le classi V elementare e II media in vista dei Sacramenti della I Comunione e della Cresima....

Il Papa alla Rota Romana: curate sempre anche il “bene della famiglia”

Nel discorso per l’inizio dell’anno giudiziario del Tribunale, Francesco chiede ai magistrati rotali di valutare con attenzione gli effetti potenzialmente “disastrosi” delle decisioni che investono il bene dei figli coinvolti...

Rotta balcanica, Caritas: troppi rischi per i migranti minori non accompagnati

Resta difficile la situazione umanitaria per i migranti bloccati sulla rotta balcanica. Da Save the children l’allarme per i minori non accompagnati che non sono ospitati nei campi di accoglienza...

Attenti a cibo, ambiente e sprechi: i giovani italiani in una ricerca di Iusve

L’indagine “Youth for Future” dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia fotografa le abitudini dei ragazzi italiani sulle tematiche ambientali, prendendo in esame due fasce di età: 14 -18 anni e 19...