
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Domenica 8 dicembre 2019 – 2° domenica di Avvento
Mercatino di Natale apertura dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 18,00.
Sante Messe ore 9,00 e 11,15
Mercoledì 11 dicembre 2019
Padre Marco visiterà in mattinata i malati che abitano in via Pascal, via...Leggi tutto

Come ogni anno nel salone parrocchiale si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 dicembre il Mercatino dell’Immacolata. Se non sai ancora cosa regalare, beh… non perdere quest’occasione. Siamo aperti venerdì 6 dicembre dalle 16 alle 19; sabato dalle 16 alle 19 domenica dalle 9 alle 12,30 e...Leggi tutto

Educazione alla mondialità, apertura alle diversità, incontro con le culture e conoscenza delle attività missionarie: torna anche nel 2020 R-Estate in Missione, la proposta di formazione e animazione missionaria rivolta ai giovani tra i 20 ed i 30 anni della diocesi di Novara, organizzato dal Centro Missionario Diocesano,...Leggi tutto

Lo scorso 2 dicembre il nostrvescovo Franco Giulio Brambilla ha aperto l’inchiesta diocesana su una guarigione presunta miracolosa per intercessione del beato Antonio Rosmini, avvenuta al Sacro Monte Calvario di Domodossola. Dopo la Beatificazione tenutasi a Novara il 18 novembre 2007, si tratta di un nuovo, importante, passo nel...Leggi tutto

È “Maria nell’Annunciazione” il fulcro della prima predica di Avvento di padre Raniero Cantalamessa, nella Cappella Redemptoris Mater del Palazzo Apostolico, alla presenza di Papa Francesco. La Beata Vergine, sottolinea il predicatore della Casa Pontificia, ha vissuto l’Avvento “nella sua carne”. Sa cosa significa essere “in attesa” e...Leggi tutto

La richiesta è stata consegnata a News York al Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, dall’’organismo che si occupa del raggiungimento degli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana. Oltre alla Giornata, la proposta di un Summit mondiale sulla Fratellanza Umana
I membri del Comitato Superiore...Leggi tutto

Papa Francesco ha inviato un messaggio per la XXIV seduta pubblica delle Pontificie Accademie e ha consegnato il premio ex aequo per l’impegno nella teologia a Carme López Calderón e al reverendo Ionu?-C?t?lin Blidar
L’Accademia è un luogo dove il sapere diventa servizio, perché senza un sapere...Leggi tutto

Il piccolo libro delle grandi domande del cardinale José Tolentino Mendonça (pagine 138, euro 13,00) è il nuovo volume della collana “Pagine prime”, realizzata da Vita e Pensiero in collaborazione con “Avvenire” per valorizzare i contributi più originali del nostro giornale. In questo caso i testi del cardinale...Leggi tutto

Stiamo affrontando una sfida fondamentale, quella del cambiamento climatico, ma le parole sono ancora lontane dalle azioni concrete. Nel messaggio inviato ai partecipanti alla Conferenza dell’Onu sul clima a Madrid, emergono la preoccupazione del Papa e il suo invito a mettere in campo ogni sforzo per offrire alle...Leggi tutto

Paolo Borrometi raccoglie gli scritti di Antonio Megalizzi (morto in seguito all’attentato di Strasburgo di dicembre 2018) e le testimonianze della famiglia, della fidanzata e degli amici.
A ventinove anni Antonio Megalizzi, «il Mega» per gli amici, si batteva per unire le due grandi passioni della sua vita,...Leggi tutto

L’Anno Santo inizierà a Loreto il prossimo 8 dicembre con l’apertura della Porta Santa, ma la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria sarà estesa anche alle cappelle degli aeroporti civili e militari
Il Giubileo Lauretano è un “dono” di Papa Francesco e una chiamata “a volare alto”, “accogliendo Cristo...Leggi tutto

Francesco nella catechesi sottolinea che “Dio si fa conoscere non attraverso pratiche occulte ma per rivelazione e con amore gratuito”. La magia, aggiunge, non è cristiana. il Pontefice esorta anche i pastori a “vegliare per custodire il gregge”
Francesco, all’udienza generale in Piazza San Pietro, riprende “il viaggio...Leggi tutto

Lo scorso 1° dicembre si è tenuto l’annuale convegno diocesano degli operatori delle Caritas parrocchiali. Il tema, tratto dalla lettera pastorale di quest’anno del vescovo Franco Giulio Il Laccio del Sandalo è stato Il Balsamo della consolazione. Di seguito il testo integrale del messaggio che mons. Brambilla ha...Leggi tutto

Entra nel vivo il progetto “Le relazioni sociali al tempo dei personal media nella realtà ecclesiale italiana. Soggetti, reti e opportunità di intervento pastorale, comunitario, educativo” promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e realizzato da un’equipe interdisciplinare coordinata da Lucia Boccacin, docente di Sociologia delle comunità. È partita...Leggi tutto

In Vaticano si è tenuto un Convegno internazionale sulla Caritas in Veritate di Papa Benedetto XVI per approfondire l’impatto che questa enciclica, pubblicata dieci anni fa, ancora riserva per la società contemporanea
Dieci anni dopo la pubblicazione, la Lettera enciclica Caritas in Veritate di Papa Benedetto XVI continua...Leggi tutto

Più di un miliardo di persone vive nel mondo con qualche forma di disabilità, circa al 15% della popolazione. Un trend in ascesa rispetto al passato: negli anni ‘70 questa stima era infatti intorno al 10%. Per loro l’ONU ha proclamato nel 1981 la Giornata internazionale delle persone...Leggi tutto

Da tre famiglie sono stati donati alla parrocchia tre manufatti preziosi. Si tratta di due inginocchiatoi, di una tavola rappresentante San Giuseppe artigiano e di un “Urna per il sepolcro del Giovedì santo”, oggi detto per l’altare della deposizione del Santissimo Sacramento del Giovedì Santo. Sono stati debitamente...Leggi tutto

«Mi raccontò l’emiro Hus?m al-D?n: il re di Francia era un uomo savio e assai intelligente; e in una delle mie conversazioni io gli dissi: “Come è mai venuto in mente a Vostra Maestà, con tutta la virtù e il senno e il buon senso che vedo in...Leggi tutto

La lettera “Admirabile signum” sul significato e il valore di un segno che “suscita sempre stupore e meraviglia”, pubblicata in concomitanza con la visita di Francesco a Greccio
“Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia”: inizia così la Lettera...Leggi tutto

Ecco il report delle offerte di novembre per il restauro delle facciate della Chiesa. A tutti ancora GRAZIE! Poiché la generosità non è mancata nemmeno in questo mese di spese per tutti (tante le scadenze per il portafoglio famigliare!), nemmeno sul fronte Caritas che ha mantenuto il suo...Leggi tutto

Ricevendo in udienza i partecipanti all’incontro internazionale intitolato “La Chiesa in uscita”, Francesco ha ricordato che per annunciare il Vangelo non si deve pensare “alle convenienze”
“La gioia del Vangelo scaturisce dall’incontro con Gesù”. Partendo da queste parole, Papa Francesco ha sviluppato il discorso rivolto, nell’Aula delle...Leggi tutto

Ad un anno dalla canonizzazione di San Paolo VI, il grande papa del Novecento, leggeremo durante le celebrazioni eucaristiche feriali dell’Avvento, come breve omelia gli scritti spirituali di papa Montini, selezionandoli dai discorsi pronunciati nel periodo liturgico dell’Avvento. Questi testi vengono messi a disposizione per la meditazione e...Leggi tutto

Il tempo è un dono. Fin dal principio sono gli interventi di Dio a ordinare il tempo, a scandirne il ritmo e a determinarne la qualità. La sua trama misteriosa è l’amore. Il tempo può essere vissuto come grazia liberante perché amorevolmente iniziato da una Voce che pone...Leggi tutto

Un santo con tutte le caratteristiche dei ragazzi d’oggi: la passione per la vita e l’informatica, lo sport e l’amicizia, l’amore verso tutti, mettendo nello stesso tempo Dio al primo posto.
Carlo Acutis (1991-2006) è il santo che non ti aspetti, piace e sorprende perché ha tutte...Leggi tutto

Nel panorama della lirica italiana, Alda Merini occupa sicuramente un posto rilevante, ma da molto tempo la critica si è dimenticata di lei; non sono numerosi, infatti, gli studi sulla sua poetica e, per lo più, sono in forma di articoli… eppure a lei era toccato in sorte...Leggi tutto

Prenderà il via con l’incontro di venerdì 15 novembre alle 18,30 nel salone del Centro comunitario il progetto per i nostri giovani “Prendiamo il Volo”, proposto da padre Marco con l’affiancamento della cooperativa torinese AnimaGiovane.
Di che cosa si tratta
Si tratta di un percorso di...Leggi tutto

Una delle frasi più forti di Gesù nel Vangelo è la domanda che pone agli apostoli al Getsemani, quando li vede dormire: “Non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me?” In altre parole, Gesù voleva che dedicassero un’ora di riparazione a combattere il momento del male.
In...Leggi tutto

Sono tanti gli interventi della Chiesa italiana sulle problematiche legate all’Eutanasia e al suicidio assistito.In questo focus, creato ad hoc dal sito CEINews le informazioni necessarie per evitare letture superficiali o, peggio la non corretta informazione. Leggi tutti gli articoli finora pubblicati e quelli che via via...Leggi tutto

Riprende il cammino di formazione politica, promosso dal gesuita novarese, padre Francesco Occhetta (vedi il suo blog). Il tema di quest’anno è “Fare politica: un servizio al popolo. Volti, competenze, metodo“. Il percorso inizierà sabato 30 novembre alle ore 9.00 con il primo incontro dal titolo: “La centralità delle...Leggi tutto

il primo incontro del com dello scorso anno
E’ on line il programma del corso di preparazione al Sacramento del matrimonio nella parrocchia di Santa Rita con le date, i relatori e il modulo di iscrizione.
Mentre va concludendosi il primo dei percorsi...Leggi tutto

Come ogni anno viene proposta per i giovani (dai 16 anni in su) del nostro vicariato di Novara la Lectio divina. Queste le modalità e il programma. L’invito è per tutti i giovani della nostra parrocchia. Si partirà dal sagrato di Santa Rita alle 20,30
Che cosa è
Scelto...Leggi tutto

Gli articoli, i servizi radiotelevisivi, le schede, gli approfondimenti, i report e le storie rilanciate su #CEInews che raccontano la destinazione, in Italia e all’estero, dei fondi dell’8xmille assegnati alla Chiesa cattolica. Migliaia di interventi per la carità e la pastorale. Consulta il sito di CeiNews per...Leggi tutto

Come funziona YouTube? Come essere trovati su Google? Come gestire haters e commenti spiacevoli su Facebook? Tornano i Tutorial WeCa: video brevi, divulgativi e di facile comprensione per sostenere la presenza cristiana sul web e social media.
Al via da mercoledì 2 ottobre la seconda stagione (dopo quella dello...Leggi tutto

Con la nuova lettera pastorale, intitolata Il laccio del sandalo, inviata a tutte le comunità della nostra diocesi mons. Franco Giulio Brambilla ha proposto di riscoprire la dimensione spirituale del cristiano testimone in quest’anno pastorale. Si tratta di un viaggio proprio al cuore della spiritualità cristiana, con compagni Giovanni...Leggi tutto

Lettera alla comunità per l’inizio dell’anno pastorale 2019/2020
«Educare è come seminare»
La conversione alla vita buona del Vangelo
Cari Amici,
«Educare è come seminare: il frutto non è garantito e immediato, ma se non si semina è...Leggi tutto