Categoria: Formarsi

La presentazione della nuova lettera pastorale “I semi del tempo”

Si intitola “I semi del tempo. La parola di Dio nel cuore degli uomini” la lettera pastorale del vescovo Franco Giulio Brambilla per l’anno 2021-2022. Il vescovo ha presentato in anteprima...

Il Papa a Caritas italiana: non bastano i “like” per vivere, servono fraternità e vera gioia

Francesco ha ricevuto in udienza i membri dell’organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana, nel 50.mo di fondazione e li ha esortati a camminare sulle vie degli ultimi, del Vangelo e...

Il Vangelo della Domenica in quattro lingue per i turisti

Come segno di attenzione ai tanti turisti che in questa estate in cui Covid-19 sembra avere allentato la morsa stanno tornando a visitare il nostro territorio, la diocesi di Novara...

I Semi del Tempo. Il vescovo ha presentato la lettera pastorale 2021-2022

Si intitola “I semi del tempo. La parola di Dio nel cuore degli uomini” la lettera pastorale del vescovo Franco Giulio Brambilla per l’anno 2021-2022. Il vescovo ha presentato in anteprima...

Vescovi Ue: aborto come diritto umano è deriva antropologica

La Comece commenta l’approvazione da parte del Parlamento europeo del Rapporto Matic sulla salute e i diritti riproduttivi e sessuali nell’Unione. Il segretario Barrios Prieto: un voto che preoccupa, inaccettabile...

Online la nuova mappa degli interventi dell’8xmille

È online la nuova mappa delle opere dell’8xmille che racconta come i fondi che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica vengono investiti sul territorio nazionale e nei Paesi poveri. Frutto...

Tutela Minori, padre Small: rafforzare l’impegno della Chiesa per i più vulnerabili

Padre Andrew Small è stato nominato da Papa Francesco neo segretario della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Missionario Oblato di Maria Immacolata e già direttore nazionale delle Pontificie Opere...