Categoria: vita parrocchiale

1° maggio. Atto di Affidamento dell’Italia a Maria

Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza Episcopale Italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Lo...

Coronavirus e crisi. Scuole paritarie, 30% a rischio chiusura  

Anche le congregazioni religiose (maschili e femminili) – molte delle quali hanno nel proprio carisma l’educazione dei bambini e dei giovani – scendono in campo per sostenere il grido d’allarme lanciato...

Papa Francesco: ricostruiamo il mondo senza lasciare nessuno indietro

Nella Domenica dedicata alla Divina Misericordia, il Papa ha celebrato l’Eucaristia nella chiesa di Santo Spirito in Sassia che Papa Wojtyla dedicò a questo culto. Mentre pensiamo a una lenta...

L’arte di educare cristianamente in famiglia. Lettera alla comunità per il tempo pasquale

Cari amici, lo scorso settembre ho inviato alle famiglie della nostra comunità una lettera programmatica per questo anno pastorale 2019/20 dal titolo “Educare è come seminare”, nella quale ho sentito...

Consiglio Permanente della CEI: un messaggio di fiducia e speranza

Una lettura spirituale e biblica dell’emergenza in atto e delle domande che essa porta con sé, con uno sguardo al post-coronavirus: è stato questo il filo conduttore della sessione primaverile...

Avvisi dal 19 al 26 aprile 2020

Miei cari, proseguendo il lockdown (confinamento) sino al 3 maggio, continuiamo a vivere tra le mura domestiche, rispettando le regole imposte dal nostro Governo. Il buon cristiano, come diceva don...

Coronavirus e scuole paritarie: l’ultima campanella

Nella tempesta che ci sta flagellando, scrivere di scuole paritarie può stridere fin dalle prime righe e condannare a finire inclassificati perché fuori tema. Il giudizio non farebbe che confermare...

Celebrazioni e visite in chiesa: l’orientamento dei vescovi italiani

A seguito delle comprensibili richieste che giungono dalle Diocesi, la Segreteria Generale, alla luce del confronto quotidiano con la Presidenza del Consiglio e il Ministero dell’Interno, è in grado di...

Turkson: Pensiamo al dopo COVID-19 per non essere impreparati

Il Prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale sottolinea l’impegno in favore delle “Chiese locali per salvare vite umane e per aiutare i più poveri”. Creati cinque gruppi di...

Covid-19, il Papa Crea una Task-Force per la “fase due”

Ieri, in una nota stampa della Santa Sede si è data comunicazione che il Pontefice sin dal 20 marzo scorso aveva chiesto al Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano...