Categoria: Formarsi

Una commissione scientifica Santa Sede-Italia per il benessere integrale

La Pontificia Accademia Mariana Internationalis, istituzione della Santa Sede dedicata allo studio della ‘mariologia’ come dialogo fra le culture, e la Cabina di regia “Benessere Italia”, organo di supporto tecnico-scientifico...

Videomessaggio del Papa nella Giornata di preghiera contro la tratta

Anche Francesco prenderà parte, lunedì 8 febbraio, alla Maratona mondiale online di preghiera contro la tratta. Un’iniziativa coordinata da Talitha Kum, la rete della vita consacrata La tratta è una...

Appello all’Onu: nessuno sia escluso dal vaccino anti-Covid

In un comunicato congiunto i cardinali Tagle e Turkson chiedono in questa pandemia il diritto al vaccino per tutti. Si appellano al Consiglio di Sicurezza dell’Onu per la convocazione di...

Curare e avere cura del malato. La sofferenza, una sfida per lo spirito

A pochi giorni dalla Giornata Mondiale del Malato che ricorre il prossimo 11 febbraio pubblichiamo una riflessione del vescovo Franco Giulio proposta agli operatori del Centro di Riabilitazione Villa Beretta...

La relazione di fiducia alla base della cura dei malati: il messaggio del Papa per la Giornata mondiale del Malato

Pubblichiamo di seguito il Messaggio di Papa Francesco per la XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ha per tema: “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli...

Bassetti, Presidente della CEI: Un cammino di comunità

«Dopo cinque anni, la Chiesa italiana deve tornare al Convegno di Firenze, e deve incominciare un processo di Sinodo nazionale, comunità per comunità, diocesi per diocesi e questo processo sarà...

Il Papa: impegnarsi nella fratellanza ogni giorno dell’anno

Una Giornata di impegno globale per il dialogo e la fratellanza: è quella che le Nazioni Unite hanno fissato, da quest’anno, ogni 4 febbraio. Alle celebrazioni domani pomeriggio si unirà...

Il Papa: senza liturgia non c’è cristianesimo

Nella catechesi dell’udienza generale, dedicata alla preghiera liturgica, Francesco sottolinea che le liturgie pubbliche e i sacramenti sono “mediazioni concrete” per arrivare all’incontro con Cristo, “presente nello Spirito Santo attraverso...

Papa Francesco: il silenzio della pandemia apra a un canto nuovo di fraternità

La musica come linguaggio che può ricreare e sostenere la fratellanza universale: è il cuore del videomessaggio di Francesco diffuso in occasione del quarto Convegno Internazionale sulla musica, organizzato dal...

La dimensione spirituale dell’Eucaristia. Omelia nella Solennità di San Giulio del nostro vescovo Franco Giulio

«Il tema della spiritualità domanda di essere sviluppato proprio qui, nel luogo che è per eccellenza il suo richiamo, perché è diventato pietra tra le pietre, casa tra le case,...