Avvisi dal 31 maggio al 6 giugno 2020

il sabato alle 18,00
la domenica alle 9,00 e alle 11,15
I. Accesso alle strutture parrocchiali: interne ed esterne
Poiché è ancora in vigore il DGR di marzo non è consentito accedere alle strutture esterne (campi da gioco) ed interne (aule e salone e bar Anspi) della parrocchia.
II. Emergenza Covid-19 e Richiesta di aiuto: come fare in parrocchia
Carissimi tutti,
il momento presente spinge la Chiesa come non mai ad assumere un ruolo solidale e fraterno, attraverso legami di prossimità e vicinanza concreti.
Per questo indirizziamo questa lettera col cuore in mani a tutti coloro che si trovino nel bisogno, a causa della perdita del lavoro o per le conseguenze di questa funesta pandemia.
Poiché il Centro di Ascolto rimarrà chiuso fino a settembre per inagibilità dei locali, chi, trovandosi in emergenza potrà contare sulla nostra fraterna e cristiana disponibilità nel seguente modo:
1) attraverso comunicazione scritta da depositare in chiesa nella cassetta offerte caritas, che si trova a destra all’ingresso, in qualunque momento di ogni giorno poiché la chiesa è sempre aperta.
2) depositando la richiesta scritta in apposito contenitore, quando si ritira già la borsa spesa.
Tutte le vostre richieste saranno valutate e, nella misura possibile, gestite. Tuttavia, non saranno possibili aiuti in denaro contante, ma tutto avverrà come sempre attraverso la consegna dei documenti (bollette, richieste di affitto, etc.) e i pagamenti saranno tracciabili con operazioni bancarie, effettuate dagli operatori Caritas. Sentiteci fratelli e sorelle, come la Parola di Dio ricorda bene delle prime comunità cristiane: «tutti i credenti stavano insieme e avevano ogni cosa in comune; vendevano le loro proprietà e sostanze e le dividevano con tutti, secondo il bisogno di ciascuno» (At 2,44-45)
Non disperate mai: «La c’è la Provvidenza»
III. Lunedì 1 giugno – Festa di Maria Madre della Chiesa
Papa Francesco ha istituito lo scorso anno questa memoria cara alla devozione popolare, voluta da San Paolo VI durante il Concilio Vaticano II. Diventa come un prolungamento della Pentecoste il cui tempo continua e si innesta nell’ordinarietà della vita della Chiesa. Maria Santissima è la Donna che sta ai piedi della Croce e sta nel Cenacolo in attesa dello Spirito: in entrambi i casi veglia e custodisce la Chiesa nascente e pellegrina nel tempo. A Lei affidiamo il nostro cammino di ripresa.
IV. Martedì 2 giugno – Festa della Repubblica
Pregheremo durante la Messa delle 18,30 per la nostra Patria in questo momento difficile di ripresa perdurante la Pandemia
V. Venerdì 5 giugno – I del Mese
ora 18,00: Adorazione Eucaristica per la comunità con particolare presenza dei ministri straordinari dell’Eucarestia
VI. Domenica 7 giugno – Solennità della Santissima Trinità
ore 9,00 S. Messa & ore 11,15 S. Messa
VII. Abbonamento al Settimanale diocesano
Vi ricordo di rinnovare l’abbonamento al settimanale diocesano. Sarà il mezzo con cui comunicherò in forma scritta con la Parrocchia, non potendo distribuire foglietti in chiesa. Per informazioni vai al sito
VIII. Orari della segreteria
La segreteria e ogni altra attività parrocchiale restano ancora chiuse. Ci sarà tempo e modo per comunicarVi il work in progress.