Festa patronale 2025
Festa patronale ormai ai nastri di partenza: dal 17 al 25 maggio sono previsti appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età.
Il giorno dedicato alla nostra patrona, giovedì 22 maggio, alle 9 e alle 17.30 verrà recitato il Santo Rosario coi misteri della vita di Santa Rita, alle 15.30 verrà celebrata la Messa solenne per tutti i pellegrini e alle 21 la Messa solenne della comunità. Alla fine di tutte le celebrazioni verranno benedetti le rose e i ceri.
Venerdì 23 maggio appuntamento con la tradizionale processione per le vie del quartiere (Chiesa – Via B. Stangalino – Via S. Rita – via Alagna Valsesia – via Roggia Ceresa – via Maggi – via Biandrate – via Valsesia – via Visintin – Via B. Stangalino – Chiesa) accompagnata dalla Banda Musicale Margherita di Cameri.
Domenica 18 maggio alle 11.00 si terrà la Messa di conclusione dell’anno catechistico, mentre domenica 25 maggio alle 11.00 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.
Lo sport sarà protagonista sabato 17 e domenica 18 con il II Torneo di calcio “TROFEO S. RITA” e mercoledì 21 con la camminata non competitiva “PRIMO PALIO DELLE ROSE”.
Musica, circo e teatro allieteranno invece le serate: sabato 17 “NOTTE SOTTO LE STELLE. Un viaggio magico tra cielo e terra”, spettacolo di arte varia, domenica 18 concerto “RAP UP. EDUCARE CON IL RAP” con la Supernòva crew, martedì 20 “Che il ciel le aiuti” spettacolo teatrale a cura della compagnia “Fiore all’occhiello” dell’associazione Humanitas Novara, sabato 24 serata musicale con il gruppo R.A.M.A. e domenica 25 “CANTA ANCHE TU”, serata di karaoke con Malù DJ.
Tutte le sere, in concomitanza con gli appuntamenti ricreativi, sarà in funzione il punto ristoro, martedì 20 il gruppo Caritas organizza un aperitivo solidale (su prenotazione) e sabato 24 è in programma l’ormai tradizionale paniscia (su prenotazione).
Tanti appuntamenti in cui la comunità potrà ritrovarsi, fare festa, riflettere e crescere.