Il Papa: solo una Chiesa libera da paure, ipocrisie e potere è una Chiesa credibile
Papa Francesco celebra la messa per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo, testimoni di “una Chiesa liberata”. Pietro, liberato dal “senso della sconfitta” e dalle “insicurezze”; Paolo, liberato dalle “ipocrisie dell’esteriorità” e dalla “tentazione di imporci con la forza del mondo”. Benedetti i Palli per gli arcivescovi metropoliti. Il saluto alla delegazione del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Liberi, perché “solo una Chiesa libera è una Chiesa credibile”. Liberi, anzi, liberati come Pietro, dal “senso della sconfitta”, dalla “paura che ci immobilizza”, dalle “insicurezze”. Liberati, come Paolo, dalle “ipocrisie dell’esteriorità”, dalla “tentazione di imporci con la forza del mondo”, da “un’osservanza religiosa che ci rende rigidi e inflessibili” e dai “legami ambigui col potere”. Papa Francesco celebra la messa nella Basilica vaticana per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo, “due colonne portanti della Chiesa”, due “testimoni” e “giganti della fede”. Continua la lettura dell’articolo di Salvatore Cernuziosul sito di Vatican News