il 13 febbraio, il 2° appuntamento con la lectio divina per i giovanissimi
Continua il cammino per i giovanissimi con il percorso della Lectio Divina. Il prossimo appuntamento sarà per il 13 febbraio alla Chiesa del Torrion Quartara dalle ore 20,45 alle ore 22,00. A tema “Il tempo dell’incontro” (Atti degli Apostoli 4,32-35; 2, 42-48). L’invito è per tutti i giovani della nostra parrocchia. Si partirà dal sagrato di Santa Rita alle 20,30.
Che cosa è la lectio
Scelto un luogo di solitudine e di silenzio per situarsi davanti a Dio, ci si disporne all’ascolto del Dio che ci parla attraverso le Scritture. Lo scopo della lectio è la contemplazione di Dio. Mossi dallo Spirito ci uniamo a Cristo, alla sua preghiera e con lui e per lui e in lui andiamo al Padre. Ci si distacca da se stessi, riaffermando il proprio battesimo. Si fa silenzio interiore, la condizione indispensabile per far tacere tutto ciò che ci preme per poter ascoltare la Parola; ci si riconosce non in balìa dei propri sentimenti, ma oggettivamente, ci si riconosce pecora smarrita e si ringrazio Dio di essermi venuto a cercare.
Le tappe della lectio
1. Momento orante iniziale con l’invocazione dello Spirito santo in unione con la Chiesa che non possiede la Parola, ma la custodisce attraverso lo Spirito che riposa su di lei e le Scritture. E si fa la confessione di fede: nel testo vedo Cristo, icona del Padre.
2. Lectio: Non si sceglie un testo a caso, da leggere, usando una buona Bibbia.
3. Studio del testo: attraverso la guida, si indicano i brani paralleli, esplicativi e i riferimenti, con commenti.
4. Meditatio: è l’approfondimento personale del messaggio letto, applicando il testo a se stessi, vedendo il proprio comportamento verso e nella comunità, la chiesa, l’umanità.
5. Oratio:è il dialogo con il Signore che ci ha parlato attraverso il testo, dando del “tu” al Signore
6. Contemplatio: non visione mistica, ma spirito di compassione, di ringraziamento, di pazienza, di pace. È la dilatazione del cuore nella carità.
Il programma
III lectio: “Il tempo della testimonianza” (Atti degli Apostoli 20,17-24.36-38): 19 marzo 2020 Chiesa di Sant’Antonio ore 20,45 -22,00
Veglia delle Palme: “Il tempo della condivisione” (Vangelo secondo Luca 7,14): Sabato 4 aprile