Il cardinale Bassetti chiede una nuova alleanza tra economia ed etica
Il presidente della Cei interviene al convegno a Roma per i 73 anni di fondazione dell’Ucid e ricorda che “i contratti precari di tre mesi in tre mesi, le forme di assistenzialismo di ritorno, il caporalato, il lavoro nero… sono ancora presenti ai nostri giorni nel tessuto sociale”. Importante la stabilità politica. Per il premier Conte in politica serve recuperare un linguaggio mite
Quando il denaro governa anziché servire la vita umana, apriamo le porte alle forme più terribili di ingiustizia e di emarginazione. Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, interviene a Roma all’assemblea dell’Ucid, l’Unione imprenditori cristiani, per il 73esimo anniversario di fondazione, e ricorda il valore dell’economia basata sul creare una ricchezza diffusa. Continua la lettura dell’articolo di Alessandro Guarasci sul sito di Vatican News