Tempo di semina: proposte di preghiera per il mese vocazionale 2022
“Tempo di semina” è il titolo del Mese vocazionale e della Giornata del Seminario del prossimo 23 gennaio 2022. Come da tradizione per la nostra diocesi, il mese di gennaio, nel quale si ricorda il nostro primo vescovo e patrono San Gaudenzio, è un tempo dedicato alla preghiera per tutte le vocazioni e per il nostro Seminario.
Il titolo è ispirato alla lettera pastorale del nostro Vescovo Franco Giulio I semi del tempo. «Il Seminario e la vita tutta sono un “tempo di semina”, un tempo nel quale il Signore non smette mai di seminare la sua Parola e il suo amore perché possano germogliare nel cuore degli uomini e delle donne risposte generose di vita donata – scrive nella lettera di presentazione delle proposte don Gianluca De Marco, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile e vocazionale -. Questa è la vocazione: vivere la vita non come proprietà o debito, ma come dono ricevuto da ridonare non per dovere ma a partire da un cuore toccato dal Signore e dall’entusiasmo di volerlo seguire nella storia, in questo tempo».
E per accompagnare le comunità della diocesi a vivere pienamente questo “Tempo di semina” per le vocazioni, ecco alcune proposte, tra cui anche alcune attività pensate per i ragazzi, le famiglie e i giovani, realizzato con la collaborazione degli Uffici per la Pastorale giovanile, Famiglia, Catechesi e Liturgia, Azione Cattolica diocesana e il Seminario vescovile San Gaudenzio. In particolare ciascuno a casa e in parrocchia potrà pregare giornalmente così: clicca la link