Categoria: Formarsi

Natale, dalla data alla liturgia, qualche risposta agli interrogativi più frequenti

Con il Natale tutti i cristiani commemorano la nascita del Figlio di Dio, Gesù Cristo, che si fece uomo. L’Incarnazione del Verbo di Dio segna l’inizio degli “ultimi tempi”, cioè...

Il grazie del vescovo a medici e personale sanitario: «Siate come angeli che ci guidano fuori dalla pandemia»

Apprezzamento, gratitudine e un augurio. Sono le tre parole che il vescovo Franco Giulio rivolge a medici, infermieri e tutto il personale sanitario in uno speciale video messaggio per il...

Sarà beato il giudice Rosario Livatino

Ricevendo in udienza il 21 dicembre il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero a promulgare i decreti relativi al giudice...

L’iniziativa dell’uomo e quella di Dio. Omelia per la quarta domenica di avvento

Miei cari, il vangelo di questa domenica è lo stesso che abbiamo proclamato nella solennità dell’Immacolata (Lc 1,26-38), ma se nella festa della Vergine lo abbiamo commentato a partire dalla...

Cantalamessa, Natale e il “sacramento” della povertà. Terza e ultima predica di Avvento

La venuta di Cristo nel mondo e in ciascuna anima, il suo volto umile di “povero” fondamento della opzione dei poveri che caratterizza la Chiesa. Questo nella terza e ultima...

Nella visione della «Fratelli tutti» il nuovo popolo della solidarietà

Nell’enciclica sociale di Papa Francesco, Fratelli tutti, il tentativo di recuperare il valore della fraternità, spesso relegata a “sorella minore” rispetto alla libertà e all’uguaglianza, trova avvio già nella lettura...

Insegnamento della religione cattolica: firmata l’Intesa tra CEI e Ministero dell’Istruzione

È stata firmata, il 14 dicembre, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti, e dalla Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, l’Intesa in vista del concorso per la copertura dei...

Il Messale Romano di san Paolo VI: Testimonianza di una fede immutabile e di una tradizione ininterrotta

Ricorre quest’anno il cinquantesimo anniversario dell’adozione da parte della Chiesa del Missale Romanum riformato a norma dei decreti del concilio Vaticano II e promulgato dal Papa san Paolo VI. Ciò...