Il ricordo del card. Corti del nostro vescovo Franco Giulio, che lo incontrò la prima volta negli anni del seminario.

Il ricordo di un seminarista ventenne al biennio “filosofico” che ad inizio anni ’70 apriva il percorso di formazione nel Seminario di Saronno. Il fermento dei primi anni dopo il Concilio, quando «spirava un vento nuovo anche per la formazione seminaristica che s’immaginava un modo rinnovato per far passare il prete dalla figura tridentina dell’uomo del sacro al pastore di comunità». La prima lettura di Introduzione al Cristianesimo di Joseph Rat­zinger – «divorato in un mese» -, la comunità dei seminaristi: «un forte gruppo da amalgamare e un percorso da disegnare». E poi l’incontro con il padre spirituale, “don” Renato, che seppe «imprimere subito il suo timbro di accentuata spiritualità, per una compagnia di giovani esuberanti di vita». Continua la lettura del ricordo di mons. Franco Giulio Brambilla sul sito diocesano.