Nel dramma della tratta l’orrore del traffico di organi

Antonio Leggiero, criminologo

In ricordo di santa Giuseppina Bakhita, la Giornata di preghiera e sensibilizzazione contro l’ignobile sfruttamento di esseri umani. Dalla prostituzione al caporalato, fino all’indicibile crimine del traffico di organi. Con noi il criminologo Antonio Leggiero
Una Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani. Ricorre l’8 febbraio, nel giorno che ricorda la memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, suora di origini sudanesi che era stata resa schiava a sette anni. L’ignobile sfruttamento di 40 milioni di persone nel mondo si declina in diverse modalità. Ne abbiamo parlato con il criminologo Antonio Leggiero, tra i docenti e collaboratori dell’Amministrazione Penitenziaria italiana. Continua la lettura dell’articolo di Fausta Speranza  sito di Vatican News